David Gilmour tra Pink Floyd e i dischi "sull'isola"

Sull’Isola di David Gilmour Il 6 marzo 2006, nel giorno dei suoi 60 anni usciva in tutto il mondo “ On The Island ” disco in studio di David Gilmour , e seconda anima – dopo il ‘crazy diamond’ Syd Barrett – degli scardinatori Pink Floyd. All’ascolto, il sound non sembrava essere molto diverso da un 33 giri degli anni Settanta della band inglese. Dalla sua casa galleggiante chiamata Astoria, ancorata alla riva del Tamigi, David commentava così: “Neanche io capisco molto la differenza. Non è importante. In fondo io sono la voce e il chitarrista dei Pink Floyd. E’naturale che sembri in parte un disco dei Pink Floyd. La differenza è chiara solo nella mia testa. E comunque anche se mi sono sempre sentito molto libero all'interno del gruppo, è pur sempre un lavoro collettivo. Questo è più intimo, personale. In gran parte l'ho inciso a casa mia. Ho suonato io stesso molti strumenti, compreso il sassofono”. L'isola del titolo non si riferisce però a Lindos, il villagg...