Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2017

La Calabria che preferisce le sagre alla propria sicurezza

Riprendo integralmente la nota dell'amico Domenico Marino, docente di Politica Economica della Mediterranea di Reggio Calabria. E' il quadro senza sconti, dello spirito con cui si affronta la prevenzione del territorio alle latitudini calabresi... ----------------------------------------------------------------------------- " È deprimente dopo ogni disastro sentire la triste litania di rimpianti e di buoni propositi. Diciamo una volta per tutte la verità. Lo dobbiamo a coloro che hanno perso la vita, lo dobbiamo a coloro che hanno perso la casa. La prevenzione dei rischi non interessa nessuno perché non porta voti! Può al più interessare i politici quando si trovano all’opposizione in modo da poter inveire su chi in quel momento è al potere, salvo poi fare anche peggio quando al potere si trovano loro. Dal punto di vista statistico, oggi, la probabilità di morire in Italia o in Calabria per un evento atmosferico avverso è significativamente diversa da zero ed è più a...